Il Progetto POR-FESR-LAZIO 2014- 2020
Introduzione
Il progetto ha visto la realizzazione di una piattaforma integrata composta da un sito e-commerce e di un gestionale di interfaccia per la gestione del flusso di informazioni di tutti i processi commerciali e contabili dell’azienda dall’acquisizione del Cliente alla fatturazione con particolare attenzione all’integrazione dei dati e alla reportistica.
Moduli realizzati
1-E-commerce
La parte sviluppata nel progetto di e-commerce ha visto l’implementazione delle funzionalità di acquisto sul sito ecothermspa.it.
Lo sviluppo basato su piattaforma WordPress è stato ampliato con personalizzazioni CSS e grazie all’integrazione con funzioni native HTML5 che rendono il sito più efficace. E’ stata inoltre implementata una funzionalità SEO che permetterà nel corso del tempo, e grazie all’integrazione con future operazioni di digital marketing, un sempre maggiore visibilità sui principali motori di ricerca che si tradurranno in leads per la società.
2-Gestionale
Il gestionale web-based ha permesso l’integrazione dei vari processi commerciali e finanziari dell’azienda per un’ottimizzazione generale.
a) Modulo Gestione Clienti
Il seguente modulo prevede la gestione dell’anagrafica del cliente con tutti i dati necessari al processo commerciale ISO9001, la gestione delle diverse sedi operative e di tutte le informazioni che il cliente necessità, è stato sviluppato anche un modulo di interfaccia con la gestione del web marketing al fine di generare liste per area geografica o attinenza commerciale da usare all’interno degli strumenti online.
b) Modulo Gestione Fornitori
Il modulo Fornitori prevede la gestione dell’anagrafica dei fornitori e di tutte le informazioni necessarie al processo commerciale è in grado di interfacciarsi con la fatturazione elettronica per lo scarico delle informazioni contabili, è inoltre stato attivato un accesso “commercialista” per migliorare e velocizzare le comunicazioni con i professionisti. Una parta di statistica aiuta l’amministrazione nel controllo di gestione.
c) Modulo Offerte
E’ il processo per poter gestire le offerte ai clienti secondo specifiche ISO9001, si prevede l’accettazione con la conferma dell’ordine all’atto della ricezione da parte del cliente, è stato potenziato tutto il processo di calcolo dei costi relativi ad una commessa, attingendo dati dai database utilizzati fino ad ora ed implementando il lavoro che i vari responsabili di prodotto facevano già tramite fogli elettronici e che ora imputano direttamente nel gestionale. Il processo amministrativo è stato snellito notevolmente eliminando molto lavoro che precedentemente veniva effettuato come data entry manuale con relativa possibilità di perdita o inesattezza del dato, è stato sviluppato inoltre un modulo di reporting e analisi dei dati al fine di garantire un presidio di quelle che sono le performance legate al suddetto processo. Il tutto è stato legato all’implementazione del sistema di CRM (Customer relationship management) in grado di tracciare tutta la filiera di acquisto e vendite e di garantire una base dati strutturata volta alla fidelizzazione di clienti e fornitori.
d) Modulo Fatturazione/DDT
Il modulo di fatturazione è il proseguimento del modulo di offerta ed e’ legato al modulo di fatturazione Anche in questa fase è stato sviluppato un sistema di reportistica e analisi dei dati economico finanziari con possibilità di confronto con i dati previsti nel budget.
Progetto finanziato nell’Ambito dell’Avviso Pubblico “Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio – DIGITAL IMPRESA LAZIO” di cui alla Det. n. G08196 del 17 giugno 2019 – POR FESR LAZIO 2014- 2020 . Progetto identificato con prot.n. A0322-2019-29979
Sostegno finanziato ricevuto pari a € 14.973,00